Spizzichi e bocconi

di Erri De Luca

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Erri De Luca

Spizzichi e bocconi

Feltrinelli Editore 2022 

“Il cibo ha una storia spaventosa, eroica, miracolosa. La scrittura sacra contiene narrazioni di provviste dal cielo. La parola fame è stata più temuta della parola guerra, della parola peste, di terremoti, incendi, inondazioni. Si è ammansita presso di noi l’ultima virata di bordo del secolo, permettendo insieme alla medicina la prolunga inaudita dell’età media. Si è costituita una scienza dell’alimentazione”. In questo saggio Erri De Luca racconta, con il suo stile inconfondibile, un mondo perduto di pranzi della domenica al profumo di ragù, di pasti consumati nei cantieri, nei campi base prima di scalare le montagne e nelle osterie. Storie e ricordi personali in cui il cibo diventa veicolo di trasmissione di cultura. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.  

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione

 

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma