Sirmione: più bella, più accogliente

Street-tutor e buone pratiche per vivere al meglio un centro storico che è patrimonio di tutti

Pubblicato il: 14 Luglio 2025

Passeggiare per il centro storico di Sirmione è come immergersi in un museo vivente dove ogni vicolo, ogni pietra e ogni scorcio racconta secoli di storia e bellezza. Le antiche mura, le case in pietra, i profumi della vegetazione lacustre e la maestosità della Rocca Scaligera creano un’atmosfera unica, un patrimonio che non ha eguali.

La cura di questo patrimonio è il frutto di un lavoro condiviso che coinvolge più soggetti: l’Amministrazione Comunale, con politiche volte alla promozione ed alla tutela del territorio; gli operatori economici, con la loro cultura dell’accoglienza e la capacità di valorizzare le eccellenze locali; i cittadini, custodi quotidiani dell’identità sirmionese; i turisti ed i visitatori, il cui contributo passa attraverso un atteggiamento rispettoso e attento nei confronti dell’ambiente e dei luoghi.

Proprio per promuovere comportamenti adeguati e consapevoli, il Comune di Sirmione ha avviato due importanti iniziative.

  • La prima è la presenza nei fine settimana degli street-tutor, addetti a gestire il flusso in entrata e in uscita dei turisti e dei viaggiatori giornalieri, indicando i percorsi da seguire per evitare sovraffollamenti.
  • Gli stessi street-tutor hanno compiti di informazione e sensibilizzazione sui comportamenti appropriati da rispettare visitando il centro storico di Sirmione. Inquadrando il QR code visibile sulla pettorina che li identifica, è possibile scaricare il codice di comportamento da seguire.
  • La seconda, una campagna di sensibilizzazione volta a educare al rispetto della bellezza, anche attraverso l’installazione di cartelli che invitano i visitatori a non passeggiare in costume all’interno del centro storico. Vestirsi in modo appropriato non è solo una questione di eleganza, ma un gesto di attenzione verso un luogo unico, che merita di essere vissuto con cura, così come per ogni opera d’arte.

L’unicità di Sirmione, del resto, sta anche nella sua conformazione geografica che, con la vicinanza delle spiagge al centro storico, consente di svestirsi, rimettersi il costume e concedersi una pausa rigenerante a pochi passi dalle vie del borgo. Dal centro si raggiungono facilmente alcune tra le spiagge più suggestive del Lago di Garda: la Spiaggia delle Muse, proprio a ridosso delle mura del Castello; il Lido delle Bionde, romantica caletta che sorge fra il Parco di Villa Cortine e i resti della Villa Romana e, infine, la Giamaica Beach, con la roccia bianca e liscia da cui è possibile immergersi nelle sue acque cristalline.

Ph: Gian Maria Pontiroli
Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma