Rifqa
di Mohammed El-Kurd
CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno
Mohammed El-Kurd
Rifqa
Fandango Libri 2022
Attraverso i suoi scritti Mohammed El-Kurd, poeta, scrittore e giornalista, ha descritto la vita sotto occupazione a Gerusalemme Est, la parte araba della città contesa da israeliani e palestinesi.
Ogni giorno, dopo la scuola, la nonna di El-Kurd accoglieva il nipote sulla porta di casa con un mazzo di gelsomini. La donna si chiamava Rifqa, era più antica dello Stato di Israele ed era un’icona della resilienza palestinese.
Le poesie ripercorrono l’esilio di Rifqa da Haifa fino all’espropriazione della sua famiglia a Sheikh Jarrah, quartiere di Gerusalemme Est.