Nuove frontiere della criminologia
Un incontro dedicato alle nuove prospettive da adottare per la comprensione del fenomeno criminale
Mercoledì 30 Agosto 2023 ore 18:00
Palazzo Callas Exhibitions, sala Catullo
Nuove frontiere della criminologia
Isabella Merzagora, docente all’Università degli Studi di Milano, già Presidente della Società Italiana di Criminologia
dialoga con
Carlo Alberto Romano, docente all’Università degli Studi di Brescia, Prorettore all’Impegno sociale per il territorio
Il dialogo fra Merzagora e Romano rappresenterà per i partecipanti un’occasione di avvicinamento alla scienza criminologica, al di là delle assai spesso inadeguate rappresentazioni che il mondo mediatico offre, poiché consentirà ai due studiosi di esaminare vecchi e nuovi temi criminologici, partendo dalle rispettive esperienze professionali.
La comune appartenenza alla scuola criminologica “milanese” del prof. Ponti, garantisce ai due discussant un approccio metodologico rigoroso verso fenomeni criminali di vecchia e nuova concezione, capace di esprimere contributi significativi all’interno di una disciplina complessa e dinamica.
Se la prof. Merzagora ha saputo proporre una ricca e qualificata produzione editoriale, eterogenea e di notevole diffusione, all’interno della quale spicca l’attenzione riservata ai temi della didattica criminologica, l’impegno scientifico del prof. Romano si è rivolto particolarmente al trattamento carcerario e alla risocializzazione delle persone autrici di reati.
Entrambi molto attenti al tema del rispetto dei diritti umani hanno dato vita, insieme ad alcuni altri colleghi, a un movimento detto della “HUMAN CRIMINOLOGY”.
La prof. Merzagora, insegna presso l’Università degli studi di Milano ed è stata Presidente della Società Italiana di Criminologa dal 2014 al 2021; il prof. Romano siede nel consiglio direttivo della medesima società, e insegna nella Università degli Studi di Brescia di cui è attualmente Prorettore all’impegno sociale per il territorio.