Modernità liquida
di Zygmunt Bauman
CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno
Modernità liquida
di Zygmunt Bauman
Editori Laterza 2011
La metafora della liquidità, da quando Zygmunt Bauman l’ha coniata, ha contraddistinto i nostri anni ed è entrata nel linguaggio comune per descrivere la modernità nella quale viviamo. Dalle parole dell’autore emerge una dimensione umana individualizzata, privatizzata, incerta, flessibile e vulnerabile, nella quale a una libertà senza precedenti fanno da contraltare una gioia ambigua e un desiderio impossibile da saziare.
Su Media Library è possibile scaricare il libro in formato e-book
I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione