L’io diviso. Studio di psichiatria esistenziale

di Ronald D. Laing

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

L’io diviso. Studio di psichiatria esistenziale
di Ronald D. Laing

Einaudi 1974

Scritto all’età di ventotto anni, “L’io diviso”, originariamente concepito come il primo di una serie di studi di psicologia e di psichiatria esistenziale che non avrebbe in realtà avuto seguito, rimane, oltre che la più nota, l’opera più originale, profonda ed equilibrata di Ronald Laing.
L’analisi della lacerazione interiore che caratterizza l’io diviso dello schizofrenico si colloca a buon diritto tra le pagine esemplari della tradizione fenomenologico-esistenziale in psichiatria, facendo dell’”Io diviso” un vero e proprio classico del pensiero psichiatrico.

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione

 

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma