L’innovazione che osserva, analizza, trasforma
Sirmione ospita il Convegno IREA-CNR: focus su ambiente, tecnologia, salute e comunicazione scientifica
Scienza e territorio si incontrano al Palazzo dei Congressi
Dal 9 all’11 aprile 2025, Sirmione accoglierà presso il Palazzo dei Congressi la quinta edizione del Convegno Nazionale dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA), parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più grande ente pubblico italiano dedicato alla ricerca scientifica e tecnologica.
Il workshop biennale rappresenta un importante momento di confronto interno e di dialogo con la società, offrendo uno spazio di discussione sulle attività scientifiche dell’Istituto e sulle sfide strategiche per il futuro. L’IREA svolge attività di ricerca applicata in ambiti fondamentali come ambiente, territorio, sicurezza, salute e sanità, con sedi operative a Napoli, Milano, Bari e con la Stazione Sperimentale “Eugenio Zilioli” di Sirmione, punto di riferimento per lo studio delle acque del Lago di Garda e per l’educazione ambientale.
Il programma del convegno si aprirà il 9 aprile alle ore 14:00 con i saluti istituzionali e l’introduzione del Direttore, per poi proseguire con il Panel “Scienza e Società” che vedrà la partecipazione di Bruna De Marchi, sociologa della comunicazione del rischio dell’Università di Bergen.
Nei giorni successivi si alterneranno interventi di esperti internazionali come Mirco Migliavacca (JRC – Bioeconomy and Forest Unit) e Gabriella Costa (ESA – IRIDE Project Manager), in una serie di panel dedicati a ambiente, rischi e salute, che culmineranno nella visita alla Stazione Zilioli e nella sessione conclusiva dell’11 aprile.
