La vedova allegra

Intrecci di amori e denaro nella Parigi del Novecento, Ultimo appuntamento con L'Operetta

SABATO 15 FEBBRAIO 2020, ORE 16 (REPLICA ORE 21), PALAZZO DEI CONGRESSI Questo articolo ha più di 1 anno

Sabato 15 febbraio, ore 16 (replica ore 21)

La vedova allegra
Operetta in tre atti
di Franz Lehar su libretto di Viktor Léon e e Leo Stein.
Le finanze del Pontevedro sono in grave pericolo e solo Anna, ricca vedova del banchiere Glavary, potrebbe risanare le casse dello Stato sposando un pontevedrino.
Il Barone Zeta, ambasciatore pontevedrino a Parigi, approfitta della festa organizzata in ambasciata per far incontrare Anna e Danilo sperando che l’antica fiamma possa riaccendersi.
I biglietti per i residenti a Sirmione saranno disponibili da lunedì 3 febbraio all’Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Sirmione.
E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita, al costo di € 10 chiamando il Gruppo da Camera Caronte al 348 225 7382.

In occasione dello spettacolo sarà effettuato un servizio di trasporto pubblico gratuito pomeridiano e serale.
Pomeriggio: Rovizza 15,15 – Chiodi 15,17 – Lugana 15,22 – Via San Martino 15,27 – Colombare (Banca) 15,32 – Rotonda via Salvo D’Acquisto 15,35 – Palazzo dei Congressi 15,37. Ritorno al termine dello spettacolo.

Sera: Rovizza 20,15 – Chiodi 20,17 – Lugana 20,22 – Via San Martino 20,27 – Colombare (Banca) 20,32 – Rotonda via Salvo D’Acquisto 20,35 – Palazzo dei Congressi 20,37. Ritorno al termine dello spettacolo

Il calendario completo