La dittatura del denaro. Contro le menzogne dell’economia
di Vittorino Andreoli
Vittorino Andreoli
La dittatura del denaro. Contro le menzogne dell’economia
Solferino 2024
Il denaro è la condizione per sopravvivere e per raggiungere il potere, presupposto del profitto che è ciò che serve per ottenerlo. Il denaro può generare disturbi di dipendenza quando da mezzo diventa fine, condizionando il presente e il futuro.
Secondo Vittorino Andreoli, il minimalismo di tanti giovani, che nasce come rifiuto di questa logica, rappresenta un esempio di come si possa vivere senza i condizionamenti della dittatura dell’economia. Ma di fronte al profitto, l’etica umana passa in secondo piano.
Bisogna abbandonare il culto del Dio-denaro per tornare a un’economia dal volto umano, elaborando una “psicoeconomia” del bene aperta alla fragilità dei sentimenti e delle relazioni e ai valori della convivenza comune. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.