La democrazia come violenza
di Anonimo ateniese e Luciano Canfora
Anonimo ateniese e Luciano Canfora
La democrazia come violenza
Sellerio Editore 1982
L’anonimo che nel quinto secolo avanti Cristo compose questo breve trattato sul sistema politico ateniese, il primo esemplare superstite di prosa attica, ha l’obiettivo di mostrare come la cieca uguaglianza democratica vigente in Atene abbia dato vita al sistema maggiormente lesivo della libertà dei “migliori”. Luciano Canfora, che ha curato la pubblicazione, osserva che la democrazia costituisce, per l’autore, “violenza del popolo” in senso etimologico. Il mondo intero (non solo Atene) è diviso tra “buoni” e “canaglie” in lotta tra loro. L’originalità della sua riflessione risiede nella convinzione che la democrazia, il “predominio della canaglia”, proprio per il suo pessimo funzionamento, è un sistema a suo modo perfetto.