Il problema Spinoza

di Irvin Yalom

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Il problema Spinoza
di Irvin Yalom

Neri Pozza 2012

Estonia, 1910. Il diciassettenne Alfred Rosenberg viene convocato nell’ufficio del preside Epstein. Gli occhi grigio-azzurri, il mento sollevato con un’aria di sfida, i pugni serrati, il ragazzo adduce ben poco per difendersi dall’accusa di aver proferito violenti commenti antisemiti in classe. All’ebreo Epstein non resta perciò che condannarlo a una singolare punizione: imparare a memoria alcuni passi dell’autobiografia di Goethe. Un romanzo sulla vita misteriosa e controversa di Baruch Spinoza nella Amsterdam del Seicento e l’ossessione per le sue opere nella Germania antisemita.

Su Media Library è possibile scaricare il libro in formato e-book

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione