Il diritto alla meraviglia

Stefano Massini racconta la meraviglia come diritto originario dell’essere umano nella straordinaria cornice delle Grotte di Catullo

MERCOLEDÌ 9 LUGLIO 2025, ORE 20:00, GROTTE DI CATULLO, PRATO DELLA PELOSA


Stefano Massini
Il diritto alla meraviglia
Festival della Bellezza
Mercoledì 9 luglio 2025, ore 20:00
Sirmione, Grotte di Catullo, Prato della Pelosa

Nel cuore delle cose, la meraviglia ci aspetta

Un monologo teatrale che esplora la meraviglia come emozione primaria, diritto umano e archetipo. Attraverso racconti, aneddoti e riflessioni, lo spettacolo spalanca mondi e apre finestre su specchi nascosti dell’animo umano. Massini ci invita a riscoprire lo stupore come chiave d’accesso alla realtà: siamo ciò che ci incanta, esistiamo davvero solo in ciò che sappiamo ancora guardare con occhi nuovi. La meraviglia diventa così un diritto originario dell’essere e uno strumento per ritrovare senso, bellezza e umanità nel quotidiano.

Stefano Massini (Firenze, 1975) è scrittore e drammaturgo. Si avvicina al teatro come assistente di Luca Ronconi al Piccolo Teatro. Con L’odore assordante del bianco vince il Premio Tondelli nel 2005. Le sue opere sono tradotte in oltre 30 paesi e mescolano teatro, narrativa, saggistica e interventi televisivi (tra cui Piazzapulita e Ricomincio da Rai3). Tra i suoi successi: Lehman Trilogy, portata in scena da registi come Ronconi e Sam Mendes. Ha pubblicato vari romanzi, tra cui Qualcosa sui Lehman, L’interprete dei sogni, Dizionario inesistente, Ladies Football Club e Manuale di sopravvivenza. Collabora con Rai Cinema, Cattleya e Fandango.

Tutte le informazioni e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito del Festival della Bellezza


Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma