Il commissario Bordelli

di Marco Vichi

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 6 mesi

Marco Vichi

Il commissario Bordelli

Guanda 2002

“C’è un nuovo sceriffo in città. Il commissario Bordelli, con la sua sanguigna umanità tutta italiana e tutta toscana, si inserisce oggi nella grande tradizione dei De Vincenzi e dei Duca Lamberti: poliziotti complessi e tormentati che raccontano un’Italia ingenua e cattiva che ancora non sapeva di essere così noir” (Carlo Lucarelli) 

Il giallo di Marco Vichi è ambientato a Firenze, nell’estate del 1963 quando tutti sono in vacanza e la città è immersa nel caldo afoso. Il commissario Bordelli, che trascorre le giornate sbrigando casi di routine, viene informato di una morte misteriosa: una ricca signora è morta nel proprio letto, con un bicchiere per le gocce contro l’asma e il flacone chiuso sul comodino. 

Il medico legale esclude che possa essersi trattato di un attacco improvviso e il commissario si trova a indagare sulle strane figure che frequentavano la villa della vittima. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma