Il coccodrillo dove va?

Nel fossato del Castello Scaligero, l’arte contemporanea prende forma e sorprende

Pubblicato il: 28 Maggio 2025

Il fossato del Castello Scaligero accoglie un nuovo inquilino davvero speciale! Si tratta della prima delle opere che stanno componendo Pietra&Co.2025, l’itinerario di public art che popolerà la penisola da Punta Grò alle Grotte di Catullo.

L’istallazione, dal titolo “Colui che unisce”, del collettivo artistico Cracking Art, è ispirata alla figura del coccodrillo del Nilo. L’opera rappresenta la forza rigeneratrice della natura e la protezione delle acque. Ma qui, nella cornice medievale del castello, il coccodrillo assume un nuovo significato: un ponte tra acqua e pietra, antico e contemporaneo, visibile ed invisibile.

Realizzata in collaborazione con il Consorzio Marmisti Bresciani, la rassegna di arte contemporanea Pietra&Co.2025 intreccerà arte e territorio attraverso sculture, installazioni, videoarte, performance ed eventi che animeranno Sirmione per tutta l’estate.

Un inizio scenografico per un percorso artistico che invita a guardare con occhi nuovi ciò che ci circonda.

Nella galleria: le immagini dell’allestimento di “Colui che unisce” e alcuni momenti dell’allestimento dell’opera “Haven” di Tiziano Ronchi alla Casa del Pescatore.

 

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma