Giuliana Sgrena. Baghdad, i giorni del sequestro

di Giuliana Sgrena e Irene Carbone

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Giuliana Sgrena e Irene Carbone
Giuliana Sgrena. Baghdad, i giorni del sequestro
Round Robin Editrice 2022 

Febbraio 2005, la giornalista Giuliana Sgrena viene rapita a Baghdad. I giorni successivi passano tra il silenzio dei rapitori, la solitudine di una stanza trasformata in prigione e le mobilitazioni in Italia. Dopo un mese di trattative e un drammatico appello in video, arriva finalmente la notizia della liberazione.
La gioia cede subito il posto all’angoscia: l’auto che stava conducendo la giornalista all’aeroporto di Baghdad viene colpita dal “fuoco amico”. Colpi sparati dalle truppe americane feriscono Giuliana e uccidono Nicola Calipari, l’agente del Sismi che aveva portato a termine la trattativa con i rapitori.
Una storia intensa, raccontata da Giuliana Sgrena a una misteriosa interlocutrice tra le paludi irachene e illustrata dai disegni di Irene Carbone.

 

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma