Giornate Europee del Patrimonio 2025

5 appuntamenti ai Musei del Garda: Grotte di Catullo, Castello Scaligero e Villa Romana

SABATO 27 E DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, i musei statali del Garda organizzano le seguenti iniziative:

Sabato 27 settembre, dalle ore 18
Villa Romana 
La calce tra storia e mito: conosciamo i materiali della Villa Romana
a cura di Davide Sigurtà
Un momento di approfondimento con laboratorio pratico dedicato ai materiali costruttivi di epoca romana.
Per info e prenotazioni: drm-lom.villadesenzano@cultura.gov.it

Sabato 27 settembre, dalle ore 19
Grotte di Catullo e Museo Archeologico 
Visite guidate serali 
Due visite guidate alle Grotte di Catullo e al Museo Archeologico accompagnati dallo staff del sito
Il programma :
ore 19.00, visita delle Grotte e del Museo Archeologico
ore 20:15, visita del Museo Archeologico
Per info e prenotazioni: drm-lom.grottedicatullo@cultura.gov.it


Domenica 28 settembre, ore 11
Castello Scaligero 
Dentro e fuori le mura
Visita guidata con il Direttore del Castello Scaligero Fulvio Besana incentrata sulle mura, baluardo difensivo dell’edificio medievale. Le feritoie e le merlature, oggi elementi architettonici che favoriscono e rendono suggestiva la vista panoramica del paesaggio circostante, erano un tempo pensate per proteggere il “dentro” dal “fuori”.
Per info e prenotazioni: drm-lom.didattica@cultura.gov.it.

Domenica 28 settembre, dalle ore 11 alle 18
Grotte di Catullo e Museo Archeologico 
Lanterne nascoste: alla scoperta delle Grotte di Catullo
Attività di orienteering all’interno dell’area archeologica senza necessità di prenotazione.

Domenica 28 settembre, dalle ore 14.10 per tutto il pomeriggio
Villa Romana 
Architetture: l’arte di costruire e il patrimonio architettonico. Finestre sul passato, porte verso il futuro
Raduno di disegno con il gruppo Desenzano Urban Sketchers senza necessità di prenotazione.