Erbario Sirmionese
Le illustrazioni botaniche e gli acquarelli di Renata Barilli

Erbario Sirmionese
Le illustrazioni botaniche e gli acquarelli di Renata Barilli
Mercoledì 17 dicembre 2025, ore 18:00
Biblioteca Comunale
Ingresso libero, capienza limitata
Prenota un posto
L’incontro con la flora sirmionese invita a riflettere sul nostro modo di vivere oggi la Natura: un riscoprire con stupore l’abbondanza della vita spontanea antica, quella che l’uomo ha coltivato con cura e quella che continua a trasformarsi in modo imprevedibile. Per comprendere ciò che osserviamo, è utile guardare al passato: la storia dell’Arte Botanica conserva le tracce di piante che sono state testimoni di avvenimenti e cambiamenti, e che ancora oggi riconosciamo nel paesaggio. Sono loro, in fondo, a raccontare anche la nostra storia, richiamandoci alla consapevolezza e alla bellezza del creato
Renata Barilli ha intrapreso il suo percorso botanico unendo passione artistica e scientifica, studiando tecniche pittoriche e diplomandosi in disegno botanico alla Society of Botanical Artists, per poi perfezionarsi con Anita Wallsmit Suchs. Collabora con l’Orto Botanico G.E. Ghirardi e con altre realtà lombarde, tenendo incontri di disegno botanico scientifico. Ha dedicato anni all’osservazione della flora delle colline moreniche del Garda e i suoi ritratti di orchidee spontanee sono stati premiati a Botalia 2010. Sono sue le tavole botaniche che accompagnano Venature, Book 03 della Sirmione Photo Residency.
Ingresso liberoÈ possibile prenotare un posto ad Erbario Sirmionese
Letture consigliate
È disponibile su Opac un’ampia raccolta di testi per approfondire le nozioni che verranno esposte durante la serata.
