Elogio della Follia

di Erasmo da Rotterdam 

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Erasmo da Rotterdam
Elogio della Follia
Feltrinelli 2014

“Elogio della Follia”, capolavoro di uno dei più importanti rappresentanti dell’Umanesimo, rappresenta una critica alla tracotanza umana e una delle opere più amate dal pubblico.

La Follia parla in prima persona e, sfoggiando una raffinata intelligenza, denuncia i limiti e le meschinità degli uomini, costretti a rinunciare alle vesti di governanti, letterati e religiosi. L’invito di Erasmo è considerare il messaggio di Cristo e conformare le azioni alle parole, senza false interpretazioni.