Domani e per sempre
di Ermal Meta
Ermal Meta
Domani e per sempre
La Nave di Teseo 2022
Ermal Meta, cantautore albanese naturalizzato italiano, ha pubblicato il suo primo romanzo “Domani e per sempre” per rendere omaggio alla propria cultura d’origine e raccontare ai lettori la storia dell’Albania nella seconda metà del Novecento. Durante l’inverno del 1943, l’Albania è sotto il tacco dei nazisti. Nel villaggio di Rragam, nel nord del paese, Kajan, un bambino di sette anni, osserva il mondo cambiare accanto al nonno Betim e a Cornelius, un uomo misterioso che segnerà la vita del giovane. I genitori di Kajan sono partigiani e sono andati sulle montagne per combattere contro i nazisti. Alla fine della guerra la vita sembra riprendere normalmente ma nulla è come appare nell’Europa divisa dalla guerra fredda e nell’Albania dominata dalla dittatura comunista. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.
I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione