Cronaca di una morte annunciata

di Gabriel Garcia Márquez

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Cronaca di una morte annunciata
di Gabriel Garcia Márquez

Mondadori 1982

 Il destino di Santiago Nasar è segnato. Tutti a Manaure, “villaggio bruciato dal sale dei Caraibi”, lo sanno. Santiago verrà ucciso dai gemelli Vicario per aver rubato la verginità alla loro sorella Angela. Nessuno tenterà di impedire che il fato si compia e l’onore della fanciulla verrà vendicato.

Santiago verrà sorpreso da una morte annunciata non a causa di una trappola o di un agguato ma per un concorso di fatalità ed equivoci. “Cronaca di una morte annunciata” rappresenta uno dei punti più alti della narrativa di Gabriel Garcia Márquez che fonde in modo magistrale alcuni tratti tipici del realismo magico con i toni della tragedia antica e il ritmo serrato dei romanzi gialli.

 I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione

 

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma