Cena di classe. il primo caso dell’avvocato Giacomo Meroni

di Alessandro Perissinotto e Piero d'Ettorre

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Alessandro Perissinotto e Piero d’Ettorre
Cena di classe. il primo caso dell’avvocato Giacomo Meroni
Mondadori 2022

22 febbraio 2018. L’avvocato Giacomo Meroni si sveglia e dà il buongiorno alla moglie Rossana. Il marito è amareggiato per non aver ancora individuato il pirata della strada che ha investito la consorte l’11 settembre 2001 e, allo stesso tempo, si sente attratto da questa donna che non ha perso la voglia di insegnare, essere felice e sciare.
Quella mattina l’avvocato incontra nel suo studio una signora affranta: suo figlio, Riccardo Corbini, ingegnere sulla cinquantina, è stato arrestato per lo stupro e l’uccisione di una compagna di liceo durante una cena di classe nel giugno del 1984. Le indagini si sono trascinate per anni poi, come spesso accade nei cold case, all’improvviso è apparsa una nuova prova che, secondo il pubblico ministero, inchioda il cliente di Meroni.
Giacomo si domanda se Corbini sia un colpevole al quale garantire un giusto processo o un innocente che deve essere salvato dall’errore giudiziario. Il legale sa che il suo compito non è stabilire la verità ma, per lui, scoprirla fa la differenza. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.

I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma