Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia

di Gino Cecchettin e Marco Franzoso

CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno

Gino Cecchettin e Marco Franzoso

Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia

Rizzoli 2024

“Tu in questi giorni sei diventata un simbolo pubblico. Sei la mia Giulia e sarai per sempre la mia Giulia. Ma non sei più solo questo. Tu dopo quanto è successo sei anche la Giulia di tutti, quella che sta parlando a tutti. E io sento forte il dovere di manifestare al mondo che persona eri e, soprattutto, di cercare attraverso questo di fare in modo che altre persone si pongano le mie stesse domande”.

Dal giorno dei funerali della figlia Giulia, Gino Cecchettin ha deciso di condividere il proprio dolore cercando di fare in modo che possa aiutare i giovani del nostro paese. In questo libro, parte di un progetto più ampio a sostegno delle vittime di violenza di genere, attraverso la storia di Giulia, Gino Cecchettin si interroga sulle radici della cultura patriarcale della nostra società. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma