All’imperfetto dell’obiettivo

Michele Smargiassi presenta il libro di Robert Doisneau. Conduce la serata Sara Guerrini

VENERDÌ 6 GIUGNO 2025, ORE 18:00, HOTEL CATULLO

“Quando ci saltai sopra a piè pari, la fotografia era di legno.
Ora è quasi elettronica.
Ma ho ancora il naso incollato al vetro, con la stessa curiosità del primo giorno”.
Robert Doisneau

All’imperfetto dell’obiettivo
Michele Smargiassi presenta il libro di Robert Doisneau. Conduce la serata Sara Guerrini
Venerdì 6 giugno 2025, ore 18:00
Hotel Catullo, Piazza Flaminia 7, Sirmione
Ingresso libero, è possibile prenotare un posto a: “All’imperfetto dell’obiettivo”

Autore di immagini immortali, Robert Doisneau (1912-1994) è stato un grande fotografo della vita quotidiana. Questo “pescatore d’immagini”, come amava definirsi, fece di Parigi il centro del suo mondo, del suo lavoro, e seppe restituire attraverso le sue fotografe l’immagine della pariginità, quella che i turisti ancora cercano per le sue strade.

All’imperfetto dell’obiettivo, scritto nel 1989 e ancora inedito in Italia, è la sua autobiografia, scritta con la stessa poetica allegria con cui realizzava le sue immagini. Con sottile umorismo e profonda tenerezza, il testo ripercorre ricordi, aneddoti e ritratti che si susseguono tra le immagini di Doisneau. Accanto a persone comuni, incontriamo personaggi come Georges Braque, Constantin Brâncuși, Sabine Azéma, Pablo Picasso, Jacques Prévert e Raymond Queneau, tra gli altri. Il testo è arricchito da 35 fotografie e un’introduzione di Michele Smargiassi.

Michele Smargiassi è giornalista professionista da oltre trent’anni, ha lavorato a L’Unità e dal 1989 a La Repubblica, dove si occupa di cronaca e cultura e cura il blog Fotocrazia. Laureato in Storia contemporanea all’Università di Bologna, tiene lezioni in scuole, università e circoli culturali e collabora con musei e istituzioni curando mostre, pubblicazioni, conferenze e corsi. Fa parte dei comitati scientifici della SISF, del Centro Italiano per la Fotografia d’Autore di Bibbiena e della Fondazione Nino Migliori. Tra i suoi saggi sulla cultura visuale: L’immagine fotografica 1945-2000 (Einaudi, 2004), Un’autentica bugia (Contrasto, 2009), Ora che ci penso (Dalai, 2011), Sorridere (Contrasto, 2020) e Voglio proprio vedere (Contrasto, 2021).

Sara Guerrini è docente di Storytelling presso IED Milano e Photo Editor per le riviste Interni e Men’s Health. Come consulente segue e cura progetti di fotografia e video.

Ingresso libero
È possibile prenotare un posto a: “All’imperfetto dell’obiettivo”

Nella galleria: alcune delle immagini che corredano il libro. © Robert Doisneau


Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma