Alla scoperta del Pitocchetto: visita alla mostra Miseria&Nobiltà
Viaggio, ingresso e visita guidata alla grande retrospettiva dedicata a Giacomo Ceruti, detto "il Pitocchetto", al Museo Santa Giulia di Brescia
Visita alla mostra
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
Brescia, Museo di Santa Giulia
Domenica 16 aprile
Partenza da Sirmione alle ore 9:00
Viaggio in pullman, biglietto e visita guidata: € 45
Info e prenotazioni entro il 30 marzo presso Ocean Viaggi
Via Colombare 80/82, Sirmione e in tutte le altre filiali Ocean
030.9906360 | sirmione@oceanviaggi.it
Brescia Musei apre Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento, la grande mostra dedicata a Giacomo Ceruti, detto “il Pitocchetto“; la più importante retrospettiva mai dedicata al pittore lombardo.
Con oltre cento opere di Ceruti e di artisti che lo hanno preceduto o imitato, la mostra mette per la prima volta a confronto i più importanti capolavori dell’artista e non solo: dipinti provenienti da ricercate collezioni private normalmente non accessibili, grandi prestiti museali internazionali, opere inedite e nuove attribuzioni, offrendo una panoramica coinvolgente e finalmente completa.
Pittore degli ultimi e ricercato ritrattista dell’aristocrazia, Ceruti viene affrontato dalla mostra con quella che si preannuncia una “doverosa rilettura”, che allarga i confini sul pittore più “avventuroso” del Settecento. Originale interprete della sua epoca, capace di dare forma alle contraddizioni della società del tempo, vicine a quelle dei nostri giorni.
Per approfondire la figura artistica del Pitocchetto, anche in vista della gita, è possibile partecipare venerdì 24 marzo alle ore 20:45 in Biblioteca Comunale, alla presentazione de Il silenzio della Lavandaia: il libro di Paola Carmignani che racconta il grande pittore lombardo ed il suo legame speciale con la città di Brescia.
Alla scoperta del Pitocchetto, la locandina