6 lezioni sul giornalismo

Un corso pratico di scrittura giornalistica: dai media tradizionali, al web, ai social

DAL 18 MARZO AL 22 APRILE 2025 (ISCRIZIONI ENTRO VENERDÌ 14 MARZO)

Scrivere per informare: dal giornalismo tradizionale ai media digitali
Workshop di giornalismo con Giorgio Mora

6 lezioni di due ore il martedì sera in Biblioteca Comunale, dal 18 marzo al 22 aprile 2025, dalle 18:00 alle 20:00

In un’epoca in cui l’informazione viaggia alla velocità di un click e i social media dominano il panorama comunicativo, capire come si evolve il giornalismo è essenziale. Il corso, articolato in sei lezioni, offrirà un approccio pratico e coinvolgente per sviluppare competenze chiave nella comunicazione giornalistica contemporanea.

Le lezioni si concentreranno su tecniche di scrittura applicate a vari tipi di contenuti, come articoli, interviste, comunicati stampa e inchieste. Ogni sessione includerà esercitazioni pratiche e confronto diretto con il docente e gli altri corsisti, per affinare la propria tecnica e imparare a creare testi efficaci e incisivi. Una parte significativa sarà dedicata al giornalismo al tempo dei social, con particolare attenzione alle testate web.

Un percorso che prosegue con Giorgio Mora, giornalista e formatore con oltre quarant’anni di esperienza, già docente di due edizioni del corso molto partecipate. Dopo averci insegnato come è cambiato il modo di raccontare le notizie e i modi della scrittura, Mora torna in Biblioteca con un corso che approfondisce i punti di forza delle edizioni precedenti e pone particolare attenzione all’informazione web e social.

Andrea Tortelli, Direttore di BsNews e gestore della principale community italiana di giornalisti sui social, sarà ospite del secondo incontro per condividere la sua esperienza.

Il programma del corso:

  • Storia, regole professionali e strutture redazionali. Come sono composti giornali e TV. Lo svolgimento di una giornata-tipo.
  • Il giornalismo al tempo dei social. Come realizzare un giornale web e come acquisire autorevolezza. Incontro con il giornalista Andrea Tortelli, Direttore di BsNews
  • Confronto sulla scrittura: redazione di un testo breve. Analisi del testo e confronto con i corsisti. Analisi del paratesto e confronto.
  • La sintesi: come produrre il riassunto di un testo lungo, utile al giornale e al telegiornale. Analisi del testo e confronto con i corsisti.
  • L’intervista: come redigerla in 40 righe e con quali metodi. Analisi del testo e confronto.
  • Il ruolo dell’addetto stampa, un giornalista atipico. Come redigere un comunicato stampa e organizzare una conferenza stampa. Analisi del testo e confronto.

ISCRIZIONE (entro venerdì 14 marzo): € 75 – Corso GRATUITO per i residenti di Sirmione sotto i 18 anni
Il corso inizierà con un numero minimo di 10 iscritti.
Numero massimo di iscritti: 15
Non occorrono requisiti o studi particolari per partecipare.

Informazioni e iscrizioni: Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Sirmione, tel. 030 9909184 / cultura@sirmionebs.it

Il docente:
Giorgio Mora ha 64 anni, 40 anni di esperienza nel giornalismo: prima come pubblicista e collaboratore indipendente a varie testate poi giornalista professionista da trent’anni. Ha diretto case editrici e giornali, nazionali e locali. Si è occupato di ambiente, cronaca nera, bianca, giudiziaria, sport, costume, cultura, musica, storia, economia. Ha scritto e scrive per i principali quotidiani italiani, ho lavorato in radio e ho guidato la redazione di una tv interregionale per un decennio. Ha operato come responsabile di uffici stampa a livello nazionale e regionale, ha scritto otto libri: romanzi, racconti e reportage di viaggio (dedicati alle figure artistiche di van Gogh e Rimbaud e altre di carattere storico), sempre per case editrici nazionali e locali. Oggi collabora con giornali e periodici presenti anche nell’area gardesana.

6 lezioni sul giornalismo: la locandina e il comunicato stampa

Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma