Sirmione Turismo
Home
Scopri
Vivi
Eventi
News
Info
Cerca nel sito
it
en
menu
News
Notizie su Sirmione
Condividi
Stampa
Condividi con Facebook
Condividi con Twitter
Tutti
Curiosità
Eventi
News
SABATO 19 NOVEMBRE 2022, ORE 10:30, GROTTE DI CATULLO
La spigolatura nell’oliveto alle Grotte di Catullo
La pratica della spigolatura che segue il momento della raccolta delle olive spiegata dall'agronomo Nicola Castoldi
DOMENICA 2 OTTOBRE 2022
Giro delle Tre Province: Brescia, Mantova e Verona
Gara ciclistica nazionale categoria Juniores
VENERDÌ 29 LUGLIO 2022, ORE 11:30, LUNGOLAGO DIAZ
Invasione anfibia sul Garda per Amphib Italy 2022
Mezzi anfibi da tutta Europa in raduno sul Garda: il 29 luglio a Sirmione da Via Grandi, zona Brema, a Lungolago Diaz
MARTEDÌ 8 MARZO 2022
Giornata Internazionale dei Diritti della Donna ai Musei del Garda
Castello Scaligero, Grotte di Catullo e Villa Romana di Desenzano del Garda offrono l'ingresso gratuito a tutte le visitatrici
DA LUNEDÌ 21 FEBBRAIO A MARTEDÌ 15 MARZO 2022
Sirmione in Scena 2022: call per giovani talenti
Bando per la selezione di artisti emergenti del teatro di figura
DOMENICA 3 E LUNEDÌ 4 APRILE 2022, HOTEL CATULLO
The analog film experience
Simposium di fotografia analogica a cura di Mauro Pozzer, fotografo
GIOVEDÌ 16 DICEMBRE 2021
Giustizia riparativa
Sirmione protagonista in un convegno internazionale sulle buone pratiche di giustizia
MERCOLEDÌ 1° DICEMBRE 2021
Lampi di Poesia: Gaio Valerio Catullo e Gabriele d’Annunzio
Sirmione e il Vittoriale uniti dalla luce e dalla poesia
DOMENICA 10 OTTOBRE 2021
Giro delle Tre Province: 10^ Trofeo Danilo Fusaro
Gara ciclistica nazionale categoria Juniores
SABATO 9 OTTOBRE, ORE 15:30 AL CASTELLO SCALIGERO
Medioevo a Fumetti, al Castello Scaligero
Laboratorio di disegno, basato sul fumetto di Altan "Acqua passata", dedicato al Castello Scaligero
LUNEDÌ 24 MAGGIO 2021
La chiesa di San Pietro in Mavino era abitata da un eremita
Lo sapevi che la chiesa di San Pietro in Mavino era abitata da un eremita?
MARTEDÌ 13 APRILE 2021
L’imperatore Giuliano e Sirmione
Lo sapevi che nella chiesa di Santa Maria Maggiore c’è una pietra miliare dedicata all'imperatore Giuliano?
«
Pagina
di 2
»
Condividi
Stampa
Condividi con Facebook
Condividi con Twitter
Didascalia
Tutte le foto
/