Giornate Europee del Patrimonio

Shakespeare alle Grotte di Catullo e una mostra al Castello Scaligero

Pubblicato il: 12 Settembre 2019 Questo articolo ha più di 1 anno

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Polo Museale della Lombardia, organizza alcune iniziative culturali all'interno delle Grotte di Catullo e del Castello Scaligero

Grotte di Catullo
Venerdì 20 Settembre 2019 ore 16:30

Green Shakespeare
Un progetto di ricerca di Maggie Rose in collaborazione con Donatella Massimilla del Centro europeo Teatro e Carcere
Giornate Europee del Patrimonio
A cura del Polo Museale Regionale della Lombardia

Green Shakespeare, esperienza multisensoriale, un progetto di ricerca di Maggie Rose in collaborazione con Donatella Massimilla del CETEC – Centro europeo Teatro e Carcere.

Sarà un’immersione multisensoriale nella natura con l’obiettivo di far sperimentare al pubblico il benessere che deriva sia dal mondo naturale che dal teatro, soprattutto in un’epoca dominata dall’avanzamento tecnologico e digitale.

20 settembre ore 16:30
Workshop teatro e natura
Maggie Rose, Donatella Massimilla e Gilberta Crispino presentano al pubblico il progetto Green Shakespeare. Seguirà un laboratorio pratico alla scoperta di piante, erbe e fiori da vari punti di vista: medico, nutritivo e simbolico con la naturopata Francesca Gazzotti.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazioni: pm-lom.didattica@beniculturali.it

21 settembre ore 11:30
Ofelia donna delle erbe
Spettacolo teatrale di Maggie Rose con la regia di Donatella Massimilla
Lo spettacolo teatrale, multisensoriale e interattivo, rielabora Shakespeare con un occhio di riguardo al mondo naturale e a quello delle donne, immergendo gli spettatori nei profumi, nei colori, nella varietà dell’universo vegetale.
Il costo dello spettacolo è compreso nel biglietto d’ingresso: € 8 intero, € 2 ridotto (18-25 anni), gratuito (under 18)
Prenotazioni: pm-lom.didattica@beniculturali.it
Lo spettacolo verrà replicato il 22 settembre alle ore 11:30

21 settembre ore 18:45-21:45
Apertura serale straordinaria del museo archeologico
Ingresso con biglietto speciale a € 1; non sarà visitabile l'area archeologica
Chiusura della biglietteria ore 21.00
Per info e prenotazioni: pm-lom.comunicazione@beniculturali.it  / tel. 02 80294414

Castello Scaligero
Sabato 21 Settembre 2019 ore 15:00

Castello Scaligero. 1919-2019: 100 anni di restauri
Mostra
Giornate Europee del Patrimonio
A cura del Polo Museale Regionale della Lombardia
A cento anni esatti dalla prima importante campagna di restauri del Castello Scaligero e all’indomani della conclusione degli interventi condotti dal Polo Museale della Lombardia, si inaugura una mostra che confronta i lavori di ieri e di oggi, per spiegarne ragioni, somiglianze e differenze con l’aiuto di documenti di solito non accessibili.
La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio 2020
In occasione dell’inaugurazione verranno tenute brevi visite guidate di approfondimento (ogni mezz’ora tra le 15.00 e le 17.00 per gruppi di massimo 15 persone, gratuite e senza necessità di prenotazione, previo pagamento del biglietto di accesso al museo).

Ore 18:45-21:45
Apertura serale straordinaria
Ingresso con biglietto speciale a € 1; non sarà visitabile la Darsena.

Chiusura della biglietteria ore 21.00
Per info e prenotazioni: pm-lom.comunicazione@beniculturali.it  / tel. 02 80294414

Giornate Europee del Patrimonio: altre iniziative a Sirmione