Prevenzione e cura del tumore mammario, nuovi risvolti
prevenire, accompagnare e curare: costruire un percorso a partire dalla persona

Intervengono:
Dottoresse Giuseppina Giansiracusa e Daniela Munari dell’Unità Operativa di Chirurgia ad indirizzo senologico,
Dr.ssa Anna Romano dell’Unità Operativa di Oncologa,
Dr.sse Luisa Cappello e Cristina Ghirardi del Servizio di Radiodiagnostica,
Dirigenti Medici afferenti l’Ospedale di Desenzano del Garda, (Asst Garda).

Data: venerdì 11 Febbraio 2022

Ora: 20:45 - 22:30

Luogo: Biblioteca Comunale

Categoria: Cultura

Rassegna: Di Venerdì

Ingresso libero, prenotazioni su www.visitsirmione.com
Green Pass richiesto. La platea sarà gestita osservando le norme di sicurezza anti covid.

La presa in carico della paziente con diagnosi di tumore mammario punta fin dall’inizio a definire un percorso chiaro ed integrato tra le varie discipline coinvolte, dall’anamnesi, al trattamento alla riabilitazione.

Prendersi cura in modo globale di queste persone vuol dire identificare il miglior approccio diagnostico terapeutico che parte dalle linee guida e dai dati scientifici ufficiali e si coniuga in modo personalizzato per ogni singolo caso.
Un percorso che oggi è finalmente in grado di essere semplice, razionale, e pianificato; realizzabile attraverso un programma che definisce spazi e momenti di interazione tra i diversi specialisti che operano in ospedale e che si occupano in modo mirato della diagnosi e cura delle malattie della mammella.

Durante la serata le relatrici spiegheranno alla platea cosa vuol dire costruire un percorso di cura integrato e multidisciplinare e sensibilizzeranno le partecipanti sui programmi di screening e sui corretti stili di vita da adottare per attuare una corretta prevenzione.

Eventi in evidenza
Condividi
Group
Maria
Maria
L’intelligenza artificiale di Visit Sirmione
Ciao, sono Maria l’intelligenza artificiale di VisitSirmione. Se hai bisogno di aiuto




Spunta le caselle di conferma